La cannella è nota come una spezia profumata che aggiunge sapore a cibi, bevande e persino gomme da masticare. Tuttavia, può anche offrire benefici per la salute. Leggi qui per saperne di più su ciò che gli esperti dicono sulla cannella, incluso cosa sia e come venga utilizzata, nonché i potenziali benefici per la salute associati al consumo di questa spezia.
Cos'è la cannella?
Ricavata dalla corteccia interna degli alberi di cannella, la cannella è stata utilizzata a scopo medicinale per migliaia di anni per migliorare condizioni come febbre, infiammazione, raffreddori comuni e diarrea. Disponibile nei negozi di alimentari e di prodotti naturali, la cannella può essere acquistata sotto forma di bastoncini di cannella, polvere fine, tè, olio e integratori.
Esistono quattro tipi comuni di cannella, tra cui:
· Cannella di Ceylon. Conosciuta anche come vera cannella, la cannella di Ceylon ha una consistenza morbida e un sapore saporito. È originaria dello Sri Lanka ed è il tipo di cannella più comune utilizzato in Nord America.
· Cannella di Saigon. Spesso definita cannella vietnamita, la cannella di Saigon deriva da alberi che crescono in Vietnam e offre un sapore deciso e un pizzico di dolcezza.
· Cannella Cassia. La cannella cinese o cannella Cassia è ampiamente disponibile nei negozi di alimentari e ha una consistenza ruvida e un sapore speziato-dolce.
· Cannella Korintje. Coltivata in Indonesia, la cannella Korintje offre un sapore dolce e sottile con sentori di spezie.
Benefici per la salute della cannella
La ricerca indica che il consumo di cannella può produrre benefici per la salute. “Alcuni dei benefici più importanti della cannella sono i suoi effetti sulla regolazione della glicemia e dell'insulina,” afferma Sarah Herrington, nutrizionista presso Brio-Medical, un centro di medicina alternativa a Scottsdale, in Arizona.
Può migliorare il diabete e la salute metabolica
Secondo una revisione della ricerca del 2022, la cannella può imitare gli effetti dell'insulina. Otto studi hanno dimostrato che la cannella ha migliorato la glicemia a digiuno e i livelli di glicemia postprandiale (dopo aver mangiato)[1]. Una revisione di studi controllati randomizzati ha rilevato che il consumo da 120 mg al giorno a 6 grammi al giorno per quattro-18 settimane ha ridotto i livelli di glucosio plasmatico a digiuno.
“Il principale beneficio per la salute della cannella è il suo potenziale per aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, il che può potenzialmente portare a una migliore gestione del diabete e della salute metabolica,” spiega Samantha Turner, dietista registrata e proprietaria di Forks and Grace, un'azienda che fornisce programmi di nutrizione legati alla fede in Virginia.
Può proteggere dalle malattie cardiache
La ricerca mostra una correlazione tra la cannella e un ridotto rischio di malattie cardiache, che è la principale causa di morte negli Stati Uniti. Una revisione di 13 studi ha indicato che l'integrazione con la spezia può abbassare i livelli di trigliceridi e colesterolo totale, due fattori di rischio per le malattie cardiache. Una revisione della ricerca del 2020 ha rilevato che il consumo di meno di un cucchiaino al giorno può ridurre la pressione sanguigna nelle persone obese.
Può ridurre l'infiammazione
La cannella può agire come antinfiammatorio, il che significa che può ridurre l'infiammazione nel corpo. È ricca di potenti antiossidanti, inclusi i polifenoli, che sono composti naturali che proteggono dai danni ossidativi causati dai radicali liberi (molecole instabili prodotte dal corpo o provenienti da fonti esterne, come l'inquinamento atmosferico, e che possono portare all'invecchiamento e alle malattie).
Una meta-analisi del 2020 ha dimostrato che un integratore di cannella che va da 1,5 a 4 grammi al giorno può aumentare i livelli di antiossidanti nel sangue e abbassare i marcatori di infiammazione, come la proteina C-reattiva.
Può proteggere contro il cancro
Oltre ad essere antinfiammatoria, la cannella può anche avere proprietà anticancro, secondo una revisione del 2019 nel European Journal of Medicinal Chemistry. La revisione conclude che la cannella aumenta l'apoptosi o la morte cellulare programmata, il che significa che può interferire con la progressione del cancro.
Migliora potenzialmente l'igiene orale
L'olio di cannella può aiutare a migliorare la salute orale in quanto può proteggere da alcuni batteri che portano a alito cattivo, carie e infezioni della bocca. Uno studio del 2011 ha rilevato che l'olio di cannella presenta una serie di attività antibatteriche inibendo i batteri coinvolti nella carie dentale.
Persona di contatto: Ms. Rita
Telefono: +1 236 427 3891